Tramite Secure Shell (SSH) è possibile stabilire una connessione sicura tra il proprio computer e la rete informatica sulla quale si trova il proprio computer. Quindi il webmaster può accedere il Shell del web server e eseguire i comandi. Oltre alla trasmissione dei dati dell’utente è codificata anche la trasmissione dei dati.
Alcuni esempi di applicazioni di SSH:
- Instaurare una connessione sicura sul web server e una trasmissione sicura dei dati
- Modificare i dati direttamente dal web server
- Backup dei dati (per esempio compilare e trasmettere compendi di banche dati)
- Impostare regole del file
I propri dai di accesso SSH si trovano sul conto utente sotto WEB-ADMIN alla voce del menu “Accesso SSH”.Se non è impostato ancora nessun accesso SSH, è quindi possibile creare un accesso SSH tramite cliccando su “Nuovo account”.
Tramite SSH rispettivamente PHP-Shell può lavorare direttamente sulla linea dei comandi del server di Linux del suo conto Swizzonic. Questa funzione è comparabile alla richiesta d’inserimento di un PC Windows.
Si fa notare che Shell è uno strumento molto potente. Con un piccolo errore di battitura può fare molto danno, ad esempio cancellare tutti i suoi dati cosicché saranno irrecuperabili. Sia attento quando effettua dei comandi! Ma non essere troppo preoccupato: Lei non può accedere alcuni parti critici del sistema del server e non può accedere ai dati di altri clienti.
Una tabella di tutti i comandi più importanti del SSH:
- cp – copia un file A dal luogo B al luogo C
p.es.: cp ./B/A/.php ./C/A.php - mv – muove un file e cambia il suo nome
p.es.: mv prima.txt dopo.txt
mv prima.txt ../cartella/dopo.txt - rm – cancella un file
p.es.: rm file.php - cd – cambia il directory
p.es.: cd ../cartella - mkdir – crea un directory
p.es.: mkdir cartella - find – cerca un file
p.es.: find . | grep name - ls – mostra il contenuto del directory
p.es.: ls -la - chmod – cambia i diritti d’accesso
p.es.: chmod 765 file.pl - touch – crea un nuovo file vuoto
p.es.: touch file.php - tar xfzv – decomprime dei file .tar(.gz)
p.es.: tar xfzv archive.tar.gz - unzip – decomprime dei file .zip
p.es.: unzip archive.zip - tar -cvzf – muove i file di una cartella in un archivio
p.es.: tar -cvzf archive.tar.gz /cliente/cartella